0 Prodotti - CHF 0.00
  Aggiungi al Carrello

Osteopenia

L'osteopenia è quella condizione in cui la densità minerale ossea è al di sotto dei valori normali. L'osteopenia si presenta frequentemente negli anni immediatamente dopo la menopausa, ma può anche essere presente in giovane età quando l'osso non raggiunge la sua densità ottimale. In questa situazione è importante seguire i consigli del medico e attenersi ad un’alimentazione corretta ed equilibrata e ad uno stile di vita sano. Questa condizione non è osteoporosi (rischio di fratture). Evidentemente si può passare dallo stato di osteopenia allo stato di osteoporosi, ma non necessariamente.

Non tutte le persone con diagnosi di osteopenia devono temere che la malattia progredisca e diventi osteoporosi. Ognuno può fare molto per se stesso.

Cause

Le cause dell'osteopenia sono simili a quelle dell'osteoporosi. La causa più importante (nelle donne in postmenopausa) è un calo dei livelli di estrogeni. Il rischio può essere aumentato:

  • poca attività fisica
  • consumo eccessivo di alcol
  • fumo
  • consumo di alcuni farmaci
  • cattive abitudini alimentari

L'osteopenia colpisce principalmente le donne, ma anche gli uomini possono contrarre la malattia.

Terapia

Provi ad influenzare la densità ossea cambiando il proprio stile di vita:

La differenza tra la densità ossea normale, l'osteopenia e l'osteoporosi

La differenza tra la densità ossea normale, l'osteopenia e l'osteoporosi

Definizione

La densità minerale ossea (BMD, Bone Mineral Density) viene misurata con l'assorbimetria a raggi X a doppia energia (DXA, precedentemente DEXA). Il risultato viene confrontato con i valori medi di densità ossea di una popolazione di riferimento “normale” dello stesso sesso e della stessa età.

T-Score ≥ -1.0

Normale

T-Score < -1.0, > -2.5

Osteopenia

T-Score ≤ -2.5

Osteoporosi

Indirizzo

AllergyCare AG
Zürichstrasse 2
CH-8134 Adliswil

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.