Warenkorb

0 Prodotti - CHF 0.00
  Aggiungi al Carrello
0 Prodotti - CHF 0.00
  Aggiungi al Carrello

Allergia agli acari (Allergia alla polvere di casa)

Gli acari sono dei piccoli acacnidi (famiglia dei ragni) grandi 0,3mm che per vivere e moltiplicarsi abbisognano un ambiente caldo, umido e scuro. Nell'escremento degli acari troviamo una proteina che può scatenare una reazione allergica  nelle persone che hanno una predisposizione ad essa. Anche altre proteine del corpo dell'acaro possono provocare gli stessi problemi. Queste proteine vengono chiamate allergeni agli acari. Gli acari domestici vivono tra le fibbre naturali o sintetiche e li troviamo in grande quantità nei materassi, nei tappeti o nei mobili imbottiti. Si nutrono della nostra forfora.

Reazione allergica

Allergeni di acari inalati o assorbiti attraverso la pelle possono scatenare i seguenti sintomi:

Acaro

Diagnosi

Per diagnosticare "un'allergia agli acari", il medico dovrà -dopo un'accurata anamnesi e un controllo del paziente- eseguire dei test sulla pelle (test PRICK) e del sangue.

Alcuni pazienti possono avere dei test PRICK e del sangue negativi benché abbiano un'allergia agli acari che potrà essere confermata con un altro test della pelle (Test Patch).

Terapia

Prognosi

Con un buon risanamento della polvere domestica si riesce a diminuire i sintomi e la quantità di medicamenti utilizzati in modo consistente. Un chiaro miglioramento dei sintomi si osserva dopo una cura d'immunoterapia di 3 anni d'iniezioni.

Acaro della polvere domestica | Il patogeno segreto

Gli acari non possono essere visti ad occhio nudo

Le condizioni di vita degli acari della polvere domestica

Indirizzo

AllergyCare AG
Zürichstrasse 2
CH-8134 Adliswil

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.