Warenkorb

0 Prodotti - CHF 0.00
  Aggiungi al Carrello
0 Prodotti - CHF 0.00
  Aggiungi al Carrello

Risanamento dagli acari domestici

L'allergia agli acari non ha niente a che fare con la polvere e l'igiene, ed un'eccessiva pulizia non risolve il problema. Importante invece è peggiorare le condizioni di vita degli acari in modo da ridurre la quantità di allergeni di acaro presenti nella polvere.

Come possiamo proteggerci dagli acari e dai loro escrementi?

Acari nel letto

Letto

  • Materassi, che siano nuovi o vecchi, devono essere ricoperti con una fodera antiacaro (encasing).
  • Anche i cuscini ed i piumoni devono essere ricoperti con una fodera antiacaro (encasing) oppure lavati regolarmente ogni mese a 60°C e ben asciugati.
  • Lavare ogni settimana le lenzuola e le fodere dei cuscini e dei piumoni a 60°C.
  • Un vero encasing deve essere lavato 2 volte all'anno ad almeno 60°C.
Proteggerci dagli acari nella abitazione

Abitazione

  • Durante il periodo di riscaldamento mantenere l'umidità relativa sotto il 50%, e la temperatura nella camera da letto sotto i 18°C.
  • Arieggiare spesso l'appartamento (3 volte 10 minuti al giorno) in particolare quando fa freddo e secco. Evitare umidificatori.
  • Evitare piante d'appartamento e animali domestici.
Come pulisco la mia casa per proteggermi dagli acari

Pulizia

  • Lavare con un panno umido una volta la settimana i pavimenti e le superfici lisce. Togliere tutti i possibili "nidi" di polvere come i tappeti, tende, mobili imbottiti, animali in peluche. Passare l'aspirapolvere (dotato di filtro HEPA).
Raccomandazion per le mie vacanze se ho una allergia agli acari

Vacanze

  • In Europa sopra 1’200m s/m l'aria è secca e fredda e perciò si trovano pochi acari. Le vacanze in montagna sono perciò consigliate.
  • In viaggio utilizzare un set di coperture antiacaro (Travel Set).
Indirizzo

AllergyCare AG
Zürichstrasse 2
CH-8134 Adliswil

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.